
Tradizione Picena: la Scuccetta
Il giorno di Pasquetta, il Lunedì dell’Angelo, c’è una tradizione nel Piceno che instancabile si rinnova anno dopo anno: è il gioco della “Scuccetta”, il tipico gioco pasquale che prevede
Immerso nel cuore delle colline del piceno, l’Agriturismo alla Solagna è la giusta meta per famiglie, piccoli gruppi di amici e giovani coppie che vogliono trascorrere una vacanza a contatto con la natura e la tradizione del nostro territorio. A soli 15 minuti da Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto, il nostro Agriturismo permette di esplorare il territorio in maniera semplice e comoda potendo poi essere sicuri di riposare e rilassarsi lontani dai rumori della città.
La nostra posizione a Colli del Tronto, il cuore della vallata, permette in maniera semplice di organizzare gite sia in montagna che al mare, che nei vicini e caratteristici borghi di Offida, Ripatransone, Grottammare alto, Acquaviva Picena, Montefiore dell’Aso, Torre di Palme e Civitella del Tronto alla scoperta di luoghi, sapori e tradizioni uniche che renderanno la vostra vacanza indimenticabile. Per informazioni e richieste il nostro Staff è a completa disposizione!
Alle spalle di un Agriturismo deve sempre esserci un’Azienda Agricola e noi siamo fieri produttori di un ottimo olio extravergine di oliva vincitore di numerosi concorsi e di frutta genuina come ciliegie, albicocche, pesche, susine, mele (ma anche in piccola quantità pere, fichi, melocachi e melograni). Frutta che, adottando la politica del Km 0, vendiamo al dettaglio direttamente ai consumatori.
Per quanto riguarda invece l’olio, lo vendiamo in latte da 3 o 5 Litri, o in bottiglie da 0,50 o 0,75 Litri.
Curiosità: le camere dell’Agriturismo prendono il nome dai nostri oli e dalla nostra frutta!
Punto forte del territorio del sud delle Marche è anche il vino: tra i più tipici vi sono il Pecorino, la Passerina e il Rosso Piceno. Saremo lieti di consigliarvi le migliori cantine della zona per degustazioni e per acquistare qualche bottiglia. Un salto ad Ascoli Piceno è obbligatorio per gustare le famosissime olive fritte all’ascolana e a San Benedetto del Tronto per il brodetto di pesce…insomma ce n’è per tutti i gusti!
Ma non solo la gola sarà soddisfatta durante la vostra vacanza: si possono organizzare anche passeggiate in campagna, gite al mare o in montagna, visite ai principali monumenti di grande importanza storico-artistica di Ascoli Piceno e di tutti i borghi medioevali della vallata, una visita al nostro museo di Colli del Tronto “Museo Celsio Ascenzi” dedicato alla bacologia.
Rimani aggiornato sui principali eventi e news della nostra Struttura.
Per info e prenotazioni
info-agriturismo@allasolagna.it
oppure +39 329 928 9839
Il giorno di Pasquetta, il Lunedì dell’Angelo, c’è una tradizione nel Piceno che instancabile si rinnova anno dopo anno: è il gioco della “Scuccetta”, il tipico gioco pasquale che prevede
Oggi parliamo di tradizioni e dialetto! Qui di seguito troverete alcuni detti ascolani molto famosi e conosciuti che vi permetteranno di conoscere meglio “la nostra gente”.
Vi aspettiamo anche quest’anno con la Rievocazione della Scuccetta! Quando: lunedì dell’Angelo 22 Aprile 2019 Orario: 16:00 – 20:00 Quota di partecipazione: € 5,00 (Comprensiva delle uova sode) I Premi 1°
Agriturismo Alla Solagna
Contrada La Rocca 29 (2,97 km) – 63079 Colli del Tronto
Ascoli Piceno – Italy
info-agriturismo@allasolagna.it
+39 329 928 9839